I NOSTRI MATERIALI

750x1000_Sustainability_21

Noi di COS lavoriamo a stretto contatto con i fornitori per selezionare con cura i materiali: ogni tessuto viene scelto meticolosamente per la sua consistenza, la lunghezza delle fibre e la finitura, garantendo qualità e durata nel tempo.  


Le fibre naturali e biologiche sono una priorità per COS. Siamo orgogliosi della qualità del nostro cotone: dalle T-shirt con una finitura pulita e compatta alle impeccabili camicie in popeline, i nostri filati sono selezionati con cura e progettati per garantire la massima qualità. Oltre a utilizzare cotone biologico e certificato Regenerative Organic Certified®️, insieme al Gruppo H&M siamo orgogliosi di investire nell’innovazione pionieristica del cotone idroponico Materra®️, coltivato con cura in ambienti controllati e chiusi.   


Che si tratti di cashmere, lana, cotone o seta, la nostra maglieria è lavorata con fibre finissime per garantire morbidezza e resistenza nel tempo. La lana merino, il cashmere e la lana rigenerativa NATIVA ™ vengono lavorati singolarmente e poi uniti a mano per offrire una sensazione tattile lussuosa. 


Di seguito puoi scoprire tutte le caratteristiche dei nostri materiali. 

FIBRE ANIMALI

animal logo

FIBRE VEGETALI

COTONE

PELLE

Come parte del Gruppo H&M, siamo lieti di annunciare il nostro impegno nel promuovere pratiche responsabili nella produzione di pelle in tutto il mondo, come membri del Leather Working Group (LWG). Questo include una maggiore attenzione alle problematiche legate alla deforestazione e al benessere degli animali. . 


www.leatherworkinggroup.com

leather group

FIBRE CELLULOSICHE ARTIFICIALI

METALLI E VETRO

SETA

SINTETICI

Tessuti sintetici come elastan e poliestere spesso aggiungono elementi funzionali a un capo. Ad esempio, aggiungere una piccola percentuale di elastan ai jeans di cotone darà loro una leggera elasticità, rendendoli meno rigidi e più comodi da indossare. Oppure, mescolare il poliammide con la lana può prolungare la durata di un capo, soprattutto se si tratta di un prodotto progettato per essere indossato frequentemente, come un cappotto invernale. 


Siamo consapevoli che la combinazione di fibre naturali e sintetiche rende più difficile la scomposizione e il riciclo dei tessuti. Per questo motivo, stiamo collaborando con nuovi partner e esplorando tecnologie innovative.